La Verbena odorosa (Lippia citriodora), conosciuta anche come Erba Luigia o Limoncina, è una pianta aromatica originaria del Sud America e oggi coltivata anche in Europa per le sue straordinarie proprietà benefiche e il caratteristico aroma agrumato. Le foglie di verbena odorosa sono ricche di olio essenziale (citrale, limonene, geraniolo), flavonoidi e melatonina, che conferiscono alla pianta un’azione rilassante, digestiva e antispasmodica.
L’infuso di verbena odorosa è particolarmente apprezzato per il suo effetto calmante sul sistema nervoso: favorisce il rilassamento, aiuta a gestire lo stress e migliora la qualità del sonno, soprattutto nei casi di insonnia lieve o stati ansiosi. Studi recenti confermano che l’assunzione regolare di estratti di verbena odorosa può ridurre i livelli di cortisolo e migliorare le fasi profonde del sonno, con benefici evidenti anche nella gestione dello stress quotidiano.
Dal punto di vista digestivo, la verbena odorosa agisce come eupeptica, antispasmodica e carminativa: allevia gonfiore, meteorismo, spasmi gastrointestinali e favorisce la digestione dopo pasti abbondanti. È inoltre utile per contrastare i fastidi legati al ciclo mestruale e alle coliche addominali, grazie alla sua azione rilassante sulla muscolatura liscia dell’apparato digerente.
L’aroma fresco e agrumato rende la verbena odorosa ideale anche in cucina, per insaporire macedonie, confetture, gelatine, creme dolci e salate, liquori e tisane detox. In fitoterapia viene utilizzata anche per la depurazione della pelle e come ingrediente in prodotti cosmetici lenitivi e distensivi.
Perché scegliere la verbena odorosa?
Perché offre un rimedio naturale completo per il benessere mentale e digestivo, favorendo relax, sonno e una digestione leggera, con il valore aggiunto di un aroma unico e rinfrescante.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.