Ortosiphon (Tè di Java)

70,00 

* Le informazioni fornite in questa pagina hanno esclusivamente uno scopo divulgativo e non intendono sostituire in alcun modo il parere di un medico. I prodotti di erboristeria favoriscono il benessere naturale, ma non sono e non potranno mai sostituire farmaci o trattamenti medici. Prima di utilizzare qualsiasi rimedio naturale, è sempre consigliato consultare un esperto, soprattutto in presenza di patologie, gravidanza o terapie farmacologiche in corso.

L’Ortosiphon (Orthosiphon stamineus), noto come “tè di Giava”, è una pianta medicinale asiatica utilizzata per le sue proprietà diuretiche, depurative e antinfiammatorie. Ricco di sinensetina, eupatorina e acido rosmarinico, è un rimedio efficace per disfunzioni renali, ritenzione idrica e ipercolesterolemia123.

Proprietà e benefici principali

  • Diuretico potente: aumenta l’eliminazione di tossine, acido urico e cloro, contrastando calcoli renali, cistiti e renella123.

  • Antinfiammatorio e antibatterico: riduce l’infiammazione delle vie urinarie e combatte lievi infezioni grazie ai sesquiterpeni e flavonoidi435.

  • Colagogo e ipocolesterolemizzante: stimola la produzione di bile, migliora la funzione epatica e riduce il colesterolo LDL235.

  • Antiossidante: protegge le cellule dallo stress ossidativo grazie a polifenoli e acido rosmarinico, utili per prevenire danni al fegato435.

  • Supporto per il peso: riduce il gonfiore da ritenzione idrica, complementare nelle strategie anti-cellulite e dimagranti45.

Ingredienti attivi

  • Sinensetinaantiossidante con effetti neuroprotettivi e antinfiammatori13.

  • Eupatorina: potenzia la funzione renale e l’eliminazione di sodio12.

  • Saponine: aumentano la diuresi e modulano i livelli di trigliceridi45.

  • Potassio: compensa le perdite elettrolitiche durante la diuresi, prevenendo squilibri23.

Modalità d’uso consigliate

  • Tisana: 2-4 g di foglie essiccate in 250 ml d’acqua bollente. Bere 2-3 tazze al giorno lontano dai pasti12.

  • Tintura madre: 30-50 gocce 2 volte al giorno per disintossicazione epatica e renale45.

  • Estratto secco: 200-400 mg al giorno, standardizzato in sinensetina (1-2%)13.

  • Integratore in capsule: associato a tarassaco o betulla per potenziare l’effetto drenante45.

Avvertenze

Controindicato in gravidanza, allattamento, età <18 anni e in combinazione con farmaci diuretici o anticoagulantiEvitare l’assunzione serale per prevenire nicturia235.

Perché scegliere l’Ortosiphon?

Questa pianta unisce tradizione millenaria e validazione scientifica, con studi che ne confermano l’efficacia nel migliorare la salute renale, epatica e cardiovascolare135. Disponibile in tisane, estratti e integratori, è ideale per un approccio naturale alla disintossicazione.

Recensioni Clienti

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Aggiungi una recensione
Al momento non stiamo accettando nuove recensioni